
L’insalata di finocchi e arance è un facile, veloce e gustoso piatto da preparare come contorno o piatto unico.
Come contorno è molto gradevole, perché sgrassa la bocca dai grassi delle carni, del pesce o dei latticini. Come piatto unico, è molto nutriente e vario, non tralasciando i macronutrienti principali.
Info preparazione
- Difficoltà: bassa
- Tempo di preparazione: 20 minuti (di cui 10 in macerazione)
- Costo: basso
- Stagionalità: da ottobre a maggio
Ingredienti
- 1 arancia Navel
- 1 finocchio
- noci, o semi di girasole o sesamo tostati
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- succo di mezzo limone
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione dell'insalata di finocchi e arance
Affettare finemente il finocchio, eventualmente con l’ausilio di una mandolina. Disponete in maniera larga il finocchio in un piatto piano
Sbucciate le arance, dividetele in spicchi e rimuovete i filamenti bianchi. Disponete a piacere gli spicchi sopra ai finocchi. Ed infine spargete le noci sgusciate e spezzetate grossolanamente, o i semi di girasole/sesamo, più gradevoli se leggermente tostati in padella.
Versate l’olio extravergine d’oliva, il sale ed il pepe in una scodella e sbattete con una forchetta, finché non si crea un’emulsione. Distribuite l’emulsione sul resto degli ingredienti e lasciate macerare ed insaporire per 10-15 minuti a temperatura ambiente.

Varianti e aggiunte
Se vi piacciono i sapori decisi, potete aggiungere dell’aceto di mele a piacere, nell’emulsione con l’olio extravergine d’oliva.
Inoltre quest’insalata di finocchi e arance può essere arricchita con della cipolla rossa d’Acquaviva (o simili) finemente tagliata.